Area della Ricerca di Pisa
Area Territoriale Cnr Pisa
L’Area della Ricerca Cnr di Pisa è uno dei principali poli scientifici del Consiglio Nazionale delle Ricerche in Italia. Situata nella zona nord-est della città, ospita 13 istituti del CNR che operano in ambiti strategici della ricerca scientifica e tecnologica, dalle scienze informatiche e fisiche alla biomedicina, dalle scienze sociali all’ingegneria. L’Area offre servizi condivisi a supporto della ricerca, tra cui infrastrutture tecnologiche, laboratori, spazi per eventi scientifici, supporto amministrativo e tecnico. Favorisce l’integrazione tra gli istituti ospitati e con il territorio, promuovendo collaborazioni con università, enti pubblici e imprese. Inoltre, coordina attività comuni di comunicazione, divulgazione scientifica, formazione e internazionalizzazione, contribuendo a valorizzare la ricerca e a diffondere la conoscenza.
I 25 anni dell'Area
2000-2025
Nel 2025, l'Area della Ricerca CNR di Pisa celebra il 25° anniversario dalla sua inaugurazione, avvenuta il 6 dicembre 2000. Per commemorare questo importante traguardo, è stato organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno nel corso dell'anno, coinvolgendo ricercatori, istituzioni e cittadini.

Canale WhatsApp del CNR! Uno strumento per l’accesso diretto e immediato a notizie e approfondimenti del più grande Ente di ricerca pubblico italiano.
Attraverso il canale è possibile ricevere aggiornamenti su scoperte scientifiche, news, eventi e molto altro, con un linguaggio chiaro e accessibile.
Per seguire il canale basta cliccare su questo link o inquadrare il QRcode qui sopra.
Info per i pazienti
Presso l’Area della Ricerca di Pisa ha sede la Fondazione Gabriele Monasterio, che gestisce la clinica e le infrastrutture medico-diagnostiche, offrendo servizi sanitari di alta specializzazione.
INFO PAZIENTI e PRENOTAZONI CUP 050 3153150
Come raggiungerci

Enti in Area



