L’Area della Ricerca CNR di Pisa rappresenta un centro di eccellenza per la ricerca scientifica e tecnologica a livello nazionale e internazionale. È sede di laboratori avanzati, infrastrutture di frontiera e progetti innovativi che contribuiscono in modo significativo al progresso della conoscenza e al benessere della società.
Tra le realtà di maggiore rilievo si segnala l’Officina Farmaceutica dell’Istituto di Fisiologia Clinica, una struttura accreditata che opera nella produzione di radiofarmaci per la diagnostica avanzata in medicina nucleare, a supporto di attività cliniche e di ricerca.
L’Area ospita anche:
Laboratori di intelligenza artificiale, robotica e scienze dei dati, riconosciuti a livello europeo per il loro contributo all’innovazione tecnologica e industriale.
Centri di eccellenza per la linguistica computazionale e l’elaborazione del linguaggio naturale, con applicazioni in ambito umanistico, sociale e digitale.
Infrastrutture sperimentali per lo studio dei materiali avanzati e delle nanotecnologie, con ricadute in ambito energetico, ambientale e biomedicale.
Laboratori per l’analisi e la conservazione del patrimonio culturale, che combinano competenze scientifiche e tecnologiche con l’eccellenza del sapere umanistico.
L’Area si distingue anche per il suo ruolo nel coordinamento di grandi progetti europei e infrastrutture di ricerca condivise, e per la capacità di creare sinergie con il mondo accademico, sanitario e industriale, in un contesto fortemente interdisciplinare.
Queste eccellenze testimoniano l’impegno quotidiano degli istituti dell’Area nel generare conoscenza, trasferire innovazione e formare nuove generazioni di ricercatori.